INFORMATIVE 2023
Si avverte per tutte le informative del 2023 l’ACCESSO è libero.
Per le informative dal 1 gennaio 2024 in poi è possibile accedere al servizio informative aggiornato solo attraverso login.
Inviare una mail a info@amisrfiuti.it per richiedere le condizioni di accesso.
RENTRI – PUBBLICATO IL DECRETO DIRETTORIALE RECANTE MODALITÀ COMPILAZIONE REGISTRI C/S E FIR. I NUOVI MODELLI SARANNO OBBLIGATORI DAL 13 FEBBRAIO 2025
APPALTI: DAL 1° GENNAIO 2024 LA DIGITALIZZAZIONE INTEGRALE DEGLI AFFIDAMENTI PER LE SATZIONI APPALTANTI LA DELIBERA DELL’ANAC
SANZIONI PER VIOLAZIONI REGISTRI E FORMULARI IL CUMULO GIURIDICO SI APPLICA ANTE 2020
END OF WASTE RIFIUTI INERTI LA BOZZA DI REGOLAMENTO NOTIFICATA ALLA COMMISSIONE EUROPEA
WHISTLEBLOWING:CHIARIMENTI SU APPLICAZIONE NORMATIVA LA GUIDA DELLA FONDAZIONE CONSULENTI DEL LAVORO
AIA – GIURISPRUDENZA LA COMUNICAZIONE DI MODIFICA NON SOSTANZIALE NON E’ PRESUPPOSTO PER SILENZIO ASSENSO DELLA P.A. MA IL GESTORE PUO’ PROCEDERE CON LA MODIFICA
INTERPELLO AMBIENTALE – EoW INERTI CONFERMATI I TERMINI DI ADEGUAMENTO DELLE AUTORIZZAZIONI “CASO PER CASO”
APPALTI: AFFIDAMENTI SOTTO SOGLIA CIRCOLARE INTERPRETATIVA DEL MIT IL COMMENTO POSITIVO DELL’ANAC E LA SPINTA DELL’UE ALLA SUA ADOZIONE
GIURISPRUDENZA VIA e AIA/LEGGITTIMI ACCORDI FRA P.A. E PROPONENTE NELL’ITER DEL PROVVEDIMENTO AUTORIZZATORIO UNICO REGIONALE
INTERPELLO AMBIENALE IL MITE ESCLUDE L’ APPLICAZIONE DISCIPLINA END OF WASTE ALL’ATTIVITÀ PRODUTTIVA IN AIA
NORMATIVA SULLA SALUTE E SICUREZZA DEL LAVORO AGGIORNAMENTI
LIMITI LOCALIZZAZIONE IMPIANTI/GIURISPRUDENZA NON APPLICABILI ALL’IMPANTO DI TRATTAMENTO AEROBICO IN QUANTO IMPIANTO DI RECUPERO
SNPA AGGIORNAMENTO LINEE GUIDA DI MONITORAGGIO E CONTROLLO INSTALLAZIONI AIA.
REVISIONE REGOLAMENTO UE SU SPEDIZIONE RIFIUTI STRETTA SULLE SPEDIZIONI DI RIFIUTI DESTINATI ALLO SMALTIMENTO RAGGIUNTA INTESA TRA PARLAMENTO E CONSIGLIO
APPALTI DAL 1° GENNAIO 2024 SI ALZANO LE SOGLIEUEPER APPALTI PUBBLICI DI LAVORI, SERVIZI, FORNITURE E CONCESSIONI
APPALTI OBBLIGO DI VERIFICA DEI CAMIN SEDE DI VALUTAZIONE DELL’OFFERTA
RENTRI ATTIVO IL PORTALE CON LA PIATTAFORMA TELEMATICA DATE DI ENTRATA IN VIGORE
RENTRI PUBBLICATO IL DECRETO CON LE MODALITA’ OPERATIVE
RAPPORTO SNPA SU VIGILANZA E CONTROLLO DEGLI IMPIANTI RIFIUTI
INTERPELLO AMBIENTALE: RIFIUTI DA BONIFICHE E EOW/SOTTOPRODOTTI
RAEE – RITIRO PRESSO INSTALLATORI RINNOVATE CONDIZIONI DI SERVIZIO
SPEDIZIONI TRASFRONTALIERE RIFIUT: REGOLE PIU’ SEVERE PREVISTE NELLA PROPOSTA DI REVISIONE DEL REGOLAMENTO 1013/2006/UE
ARERA Contributo 2023 soggetti tenuti versamento
GIURISPRUDENZA/AUTORIZZAZIONE EX ART. 208, D.LGS. N. 152/06 PROVVEDIMENTO OMNICOMPRENSIVO EX LEGE DI ALTRE AUTORIZZAZIONI LICENZE PERMESSI
INTERPELLO AMBIENTALE – RESIDUI DA TRATTAMENTO: PER IL MASE LE P.A. DECIDONO SUL LIMITE MASSIMO DEI RIFIUTI DA SMALTIRE
ALBO GESTORI – PROLUNGAMENTO SESSIONI STRAORDINARIE VERIFICHE RT FINO AL 15 APRILE 2024
ALBO GESTORI – REGIME TRANSITORIO RESPONSABILE TECNICO “PROROGA” DI 180 GIORNI PER L’ESERCIZIO PROVVISORIO DEL LEGALE RAPPRESENTANTE
RESPONSABILITA’ 231 E ILLECITI RIFIUTI- GIURISPRUDENZA TRA I REATI AMBIENTALI PRESUPPOSTI LA GESTIONE NON AUTORIZZATA DEI RIFIUTI MA IL DEPOSITO TEMPORANEO NON RIENTRA
DECRETO LEGGE “ASSET” POTERE ALLE REGIONI DI DELEGA DELLE COMPETENZE AUTORIZZATIVE IN MATERIA DI GESTIONE RIFIUTI INCENTIVI BIOMETANO E PER AREE COLPITE DA ALLUVIONE 2023
Albo Gestori chiarimenti transitorio RT
GIURISPRUDENZA SU LOCALIZZAZIONE IMPIANTI TRATTAMENTO RIFIUTI ILLEGGITTIMO IL DINIEGO DI AUTORIZZAZIONE IN AREA A VOCAZIONE PRODUTTIVA
L’ Autorità Garante della Concorrenza ed il Mercato (AGCM), nel parere AS1912 del 7 settembre 2023
(ANCORA) SUL REGIME TRANSITORIO DEL RESPONSABILE TECNICO LE OSSERVAZIONI AMIS RAPPRESENTATE ALL’ALBO GESTORI E AD ASSOAMBIENTE
RAEE: CHIARIMENTI MASE SU TRATTAMENTO E PILE INTEGRATE
RENTRI – NEWS DAL MASE STATO DEI FATTI E I TERMINI DI ENTRATA IN VIGORE PERLEIMPRESE
ADR novità su esenzione consulente
GIURISPRUDENZA SU TARI:ANCHE I MAGAZZINI DI PRODOTTI FINITI OLTRE A QUELLI DI MATERIE PRIME SONO ESCLUSI DALLA TASSAZIONE
PUBBLICATA LA NORMA UNI 11922:2023 SU CLASSIFICAZIONE BIOMASSA DA RECUPERO RIFIUTI AGRICOLI, ALIMENTARI E AGRO-ALIMENTARI DESTINATI A IMPIANTI DI DIGESTIONE ANAEROBICA
MATERIE PRIME CRITCHE/ROTTAMI FERROSI/PROROGA OBBLIGO DI NOTIFICA/LE INFO MINISTERIALI SU COSA E QUALI SONO
BIOCARBURANTI BIOGAS quota trattamento
PREPARAZIONE PER IL RIUTILIZZO SEMPLIFICATODAL 16 SETTEMBRE OPERATIVE LE NUOVE REGOLE
INTERPELLO AMBIENTALE – COPERTURA DEI RIFIUTI CONTENENTI AMIANTO IN DISCARICA
INTERPELLO AMBIENTALE – PNRR: L’EROGAZIONE DELLE RISORSE PER IMPIANTI RIFIUTI NON E’ SUBORDINATA ALLA REGISTRAZIONE DELLA CORTE DEI CONTI
INTERPELLO AMBIENTALE – ACQUE DU SCARICO PROVENIENTI DA NAVI: AL TRASPORTO SI APPLICA IL FIR
INTERPELLO AMBIENTALE – PRODUZIONE DI CSS CHIARIMENTI SULLE ATTIVITA’ DI RECUPERO R12 E R3
GIURISPRUDENZA FORSU e impianti minimi
BIOMASSE COMBUSTIBILI inserimento del legno lamellare
ALBO GESTORI Trasporto intermodale
ALBO GESTORI AMBIENTALI: SESSIONI STRAORDINARIE PER VERIFICHE RESPONSABILI TECNICI
ALBO GESTORI modifica esenzione Legale rappresentante da verifica
DISCARICHE Interpello MASE
GIURISPRUDENZA: IL TAR RIGETTA I RICORSI CONTRO IL TERMOVALORIZZATORE DI ROMA
APPALTI E PNRR: IL MIT SI PRONUNCIA SUL REGIME GIURIDICODEGLI APPALTI FINANZIATI DAL PNRR
ADR 2023 novità per i rifiuti
EMISSIONI ODORIGENE indirizzi del MASE
AMIANTO LG SNPA Terre e rocce e revisione limiti protezione lavoratori
APPALTI ANAC bando tipo
GIURISPRUDENZA cessazione qualifica rifiuto
GIURISPRUDENZA Appalti e iscrizione Albo Gestori
GIURISPRUDENZA: I FANGHI PALABILI SONO SOGGETTI
ALLA NORMATIVA DEI RIFIUTI SPECIALI
GIURISPRUDENZA: LIMITI PIU’ RESTRITTIVI DELLE BAT
PER RILASCIO DELL’AIA
GIURISPRUDENZA: E’ IMMEDIATO
L’OBBLIGO DI ADEGUAMENTO ALLE BAT AGGIORNATE
PER GLI IMPIANTI IN AIA E IL RIESAME NE DEVE TENERE CONTO
ADR: MODIFICA DEROGHE TRASPORTO MERCI PERICOLOSE
LA GESTIONE DEI RIFIUTI ALIMENTARI DELLE NAVI
DA TRASPORTO INTERNAZIONALE EXTRA UE
TARI E IMPRESE: ENTRO IL 30 GIUGNO LA COMUNICAZIONE AL COMUNE
DELLA SCELTA DEL GESTORE PUBBLICO O PRIVATO PER I RIFIUTI
URBANI – INDICAZIONI ALLE IMPRESE
GIURISPRUDENZA: LA PRIVATIVA COMUNALE
NON SI APPLICA AL RECUPERO
“DECRETO SICCITÀ” CONVERTITO IL DL CHE CONTIENE NOVITA’ SUL
RIUTILIZZO ACQUE REFLUE DEPURATE E GESTIONE FANGHI
INTERPELLO AMBIENTALE SU TRATTAENTO ACQUE DI FALDA
FINALIZZATE A BONIFICA ACQUE SOTTERRANEE
POPS INQUINANTI NEI RIFIUTI: I NUOVI LIMITI IN VIGORE DAL 10 GIUGNO
INTERPELLO AMBIENTALE – RIFIUTI DA COSTRUZIONE E DEMOLIZIONE
QUANDO SI APPLICA IL REGOLAMENTO END OF WASTE
PUBBLICATA LA “RIFORMA DELLA RIFORMA ” DEL DLGS 152/06
LE PRINCIPALI MODIFICHE
GIURISPRUDENZA SU RESPONSABILITA’ GESTIONE RIFIUTI
IL CONFERENTE DEI RIFIUTI DEVE VERIFICARE
L’ISCRIZIONE ALL’ALBO DEL VEICOLO
GIURISPRUDENZA TARI LA TARIFFA RIFIUTI NON DIPENDE
DAI DATI DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA
“DECRETO BOLLETTE”: SEGUE SULLE MISURE A SOSTEGNO DELLE IMPRESE
IL RENTRI E’ STATO PUBBLICATO:
IL DM IN VIGORE DAL 15 GIUGNO
MA DIVERRA’ APPLICABILE A PARTIRE DA DICIOTTO MESI
EMERGENZA ALLUVIONE EMILIA RIOMAGNA (segue):
ULTERIORI DEROGHE E PROROGHE AMBIENTALI
(STOCCAGGIO FANGHI, DEROGHE DISCARICHE
E PROROGA AUTORIZZAZIONI)
INTERPELLO AMBIENTALE – EoW DEI MATERIALI DI DRAGAGGIO
SEVESO III / TAR SU ASSOGGETTABILITÀ IMPIANTI GESTIONE RIFIUTI
INTERPELLO AMBIENTALE: IL MASE RISPONDE
SU GESTIONE RIFIUTI GIACENTI SULLE STRADE
GIURISPRUDENZA SU AUTORIZZAZIONE IMPIANTI DI SMALTIMENTO:
COSTITUISCE VARIANTE STRUMENTO URBANISTICO
GIURISPRUDENZA: SOCIETÀ IN HOUSE – OBBLIGO DI ACCESSO AGLI ATTI
LA GESTIONE DEI RIFIUTI È “ATTIVITÀ DI PUBBLICO INTERESSE”
EMERGENZA ALLUVIONE EMILIA ROMAGNA: LE DEROGHE PER I RIFIUTI
RAEE: DECRETO RAGGRUPPAMENTI
NOTA MASE DI REFUSO E INTERPRETAZIONE CDC RAEE
INTERPELLO AMBIENTALE – IL MASE RISPONDE SULLA NECESSITÀ DI
AUTORIZZAZIONE PER CENTRO DI RACCOLTA RIFIUTI “DI STAZIONAMENTO”
AUMENTANO I COSTI DI GESTIONE RIFIUTI – RAPPORTO ISTAT
CONSERVAZIONE DEI REGISTRI DI CARICO E SCARICO RIFIUTI
INTERPELLO AMBIENTALE DEL MASE: IL REGISTRO DEVE ESSERE
CONSERVATO NEI LUOGHI PREVISTI DALLA LEGGE
GIURISPRUDENZA: ASSOGGETTABILITA’ALLA VIA
DEL PROGETTO IMPIANTO DI RIFIUTI SPECIALI NON PERICOLOSI
RAEE: REGOLAMENTO SU NUOVI RAGGRUPPAMENTI DI RIFIUTI DA
APPARECCHIATURE ELETTRICHE ELETTRONICHE
PNRR – FINANZIATI 75 “PROGETTI FARO” PER IL RICICLO DELLA
PLASTICA: L’ELENCO DELLE AZIENDE BENEFICIARIE
ALBO GESTORI AMBIENTALI
SCADENZA 30 APRILE PAGAMENTO DIRITTI DI ISCRIZIONE
DICHIARAZIONE PRTR 2023: SCADENZA 30 APRILE
ON LINE LE ISTRUZIONI DI COMPILAZIONE E INVIO
GIURISPRUDENZA: INTERDITTIVA/COMUNICAZIONE ANTIMAFIA
E GLI EFFETTI SULL’ISCRIZIONE ALL’ALBO GESTORI
FANGHI DA DEPURAZIONE – INTERPELLO AMBIENTALE
QUANDO SONO RIFIUTI E QUANDO SOTTOPRODOTTI
IL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI
PUBBLICATO IN GAZZETTA E’ IN VIGORE DAL 1 LUGLIO 2023.
LA DISCIPLINA TRANSITORIA
ACCENNO ALLE CRITICITA’ DA APPROFONDIRE
NUOVO “DECRETO BOLLETTE”
MISURE URGENTI A SOSTEGNO DELLE IMPRESE
NUOVO CODICE APPALTI: APPROVATO DEFINITIVAMENTE DAL GOVERNO
SI PARTE DAL 1 LUGLIO 2023. FORTE SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
ACCELLERAZIONE DEGLI APPALTI INTEGRATI E SENZA ASTA
AIA- GIURISPRUDENZA
NEL PROCEDIMENTO DI AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE
NESSUN OBBLIGO DI INSERIRE LE PRESCRIZIONI DEL SSINDACO
GIURISPRUDENZA: LOCALIZZAZIONE IMPIANTI
E LIMITI DISCREZIONALI DEGLI ENTI TERRITORIALI
ALBO GESTORI AMBIENTALI:
SCADENZA (16 OTTBRE 2023) DEL PERIODO TRANSITORIO RT
AVVISO SUL SITO DELL’ALBO
MUD 2023 (SCADENZA FISSATA DAL MASE ALL’8 LUGLIO): SUL SITO DEL
MINISTERO LA SINTESI DELLE MODICHE DEL NUOVO MUD
CAMPIONAMENTO MANUALE DEI RIFIUTI
PROGETTO DI NORMA UNI
MUD 2023 (SCADENZA 8 LUGLIO): PRIMI ACCENNI SULLE NOVITA’
GIURISPRUDENZA GESTIONE ACQUE METEORICHE DI DILAVAMENTO.
AUTORIZZAZIONE NON NECESSARIA IN ASSENZA DI DISCIPLINA REGIONALE
DECRETO MILLEPROROGHE: LA PROROGA DELL’ADEGUAMENTO
DELLE AUTORIZZAZIONI PER I RIFIUTI COSTRUZIONE EDEMOLIZIONE
E DELL’OBBLIGO DI NOTIFICA DEI REOTTAMI FERROSI
GIURISPRUDENZA SU SFLACI PE POTATURE:
SE NON SONO RIFIUTI VA DIMOSTRATO
BANDO RAEE 2023 – EROGAZIONE CONTRIBUTI PER ACQUISTI O
IMPLEMENTAZIONE DEI CENTRI DI RACCOLTA
E DEL SISTEMA DI RACCOLTA RAEE DOMESTICI
SCADENZA MUD 2023: IL MINISTERO HA ANNUNCIATO
CHE SI ANDRA’ VERSO LO SLITTAMENTO A LUGLIO
DICHIARAZIONE MUD 2023
SCADENZA AL 2 MAGGIO – STESSA MODULISTICA DELLO SCORSO ANNO
AUTOTRASPORTO RIFIUTI: MINISTERO TRASPORTI RICONOSCE
AUTOVEICOLI PER USO SPECIALE I VEICOLI LAVAGGIO CASSONETTI
GIURISPRUDENZA/AIA:
ILLEGITTIMA LA SOSPENSIONE DELL’AUTORIZZAZIONE SENZA
PRESUPPOSTI DEL PERICOLO PER L’AMBIENTE E DURATA
GIURISPRUDENZA-ARERA E “IMPIANTI MINIMI”
L’IDIVIDUAZIONE SPETTA ALLO STATO
RIFIUTI TESSILI: report export prodotti tessili usati – Schema DM EPR nei rifiuti tessili
RESPONSABILE TECNICO ALBO GESTORI – LE VERIFICHE RT – ESENZIONI
CORSI FORMAZIONE RT DA ASSOAMBIENTE
APPALTI /AFFIDAMENTI SERVIZI PUBBLICI LOCALI: PORTALE ANAC
RIORDINO DELLA DISCIPLINA SULLA TRASPARENZA – ARCHIVIO DIGITALE
AMIANTO – SCADENZA 28 FEBBRAIO 2023:
RELAZIONE ANNUALE AMIANTO PER IMPRESE CHE UTILIZZANO
BONIFICANO SMALTISCONO E TRASPORTANO AMIANTO
TERRE E ROCCE DA SCAVO – IN ARRIVO NUOVO REGOLAMENTO
CHE DISCIPLINA QUANDO SONO SOTTOPRODOTTO
E QUANDO SONO ESCLUSE DALLA DISCIPLINA RIFIUTI
DDL PROROGA TERMINI
PREVISTA PROROGA DI SEI MESI L’ADEGUAMENTO DELLE AUTORIZZAZIONI
AI CRITERI DEL REGOLAMENTO END OF WASTE RIFIUTI INERTI.
PREVISTE PROROGHE SU BONIFICHE, ENERGIA, EXPORT ROTTAMI FERROSI
ALBO GESTORI:AGGIORNAMENTO SU IDONEITÀ
VEICOLI/CARROZZERIE MOBILI PER SOGGETTI NON UE
ALBO GESTORI: TRASPORTO RIFIUTI DA MANUTENZIONE AREE VERDI
ALBO GESTORI: DIMOSTRAZIONE DELL’ISCRIZIONE
IN MODALITA’ DIGITALE
GIURISPRUDENZA: I LIMITI DISCREZIONALI DEGLI ENTI ERRITORIALI
SULLA LOCALIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI DI GESTIONE RIFIUTI
GIURISPRUDENZA – L’AIA COSTITUISCE VARIANTE STRUMENTO URBANISTICO PER IMPIANTO TRATTAMENTO RIFIUTI
GIURISPRUDENZA: I LIMITI DISCREZIONALI DEGLI ENTI ERRITORIALI SULLA LOCALIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI DI GESTIONE RIFIUTI
RIFIUTI TESSILI
RISPOSTA MASE AD INTERPELLO SU DEPOSITO PRESSO PUNTO VENDITA
END OF WASTE RIFIUTI INERTI DA COSTRUZIONE: SI PREVEDE ALTRI SEI MESI PER L’ADEGUAMENTO DELLE AUTORIZZAZIONI DEGLI IMPIANTI
ACCORDO DI PROGRAMMA QUADRO ANCI CONAI 2020-2024 CORRISPETTIVI 2023
INTERPELLO AMBIENTALE MA.SE.
RIFIUTI SANITARI POSSONO ESSERE ASSIMILATI AI RIFIUTI URBANI LA RISPOSTA POSITIVA DEL MASE
LE ANALISI CORTE DEI CONTI EUROPEA SU: – LA GESTIONE DEI RIFIUTI PERICOLOSI
– LA GESTIONE DEI RIFIUTI ELETTRICI ELETTRONICI (RAEE) – LA GESTIONE DEI RIFIUTI PLASTICI
CONAI: GUIDA AL CONTRIBUTO AMBIENTALE 2023 LE PRINCIPALI NOVITA’
REVISIONE REGOLAMENTO SPEDIZIONE RIFIUTI
LO STATO DEI LAVORI E I CONTENUTI VOTATI DAL PARLAMENTO EUROPEO VERSO LO STOP ALL’EXPORT DEI RIFIUTI PLASTICI
INCENTIVI BIOMETANO
REGOLE APPLICATIVE E BANDO PER ACCEDERE FINANZIAMENTI PNRR
ALBO GESTORI AMBIENTALI MODIFICHE ATTESTAZIONE IDONEITA’ MEZZI TRASPORTO
RAEE: LA PRASSI UNI PER LA GESTIONE DELLE MATERIE PLASTICHE DERIVANTI DAL TRATTAMENTO DEI RIFIUTI ELETTRICI ELETTRONICI
I CONTENUTI DELLA RIFORMA DELLA NORMATIVA DEI RIFIUTI
RIFIUTI DI MERCURIO LIQUIDO:
PROROGA UE STOCCAGGIO TEMPORANEO
TERMINI ESTESI FINO AL 1° GENNAIO 2026
RENTRI: LO STATO DEI LAVORI
E IL PARERE DEL CONSIGLIO DI STATO “FAVOREVOLE” CON RISERVA
SERVIZI PUBBLICI LOCALI
OPERATIVA LA DISCIPLINA DI RIORDINO DEI SERVIZI PUBBLICI LOCALI
ENERGIA: I CREDITI DI IMPOSTA PER L’ACQUISTO DELL’ENERGIA ELETTRICA E DEL GAS NATURALE PER IL PRIMO TRIMESTRE 2023
MACERIE DEL SISMA: PROROGA AL 31 DICEMBRE 2023 DEL LIMITE QUANTITATIVO DI RIFIUTI NON PERICOLOSI
PREVISTO IN AUTORIZZAZIONE
FINANZIAMENTI NUOVA SABATINI GREEN domande dal 1-1-2023
TRASPORTI – IL CALENDARIO DEI DIVIETI DI CIRCOLAZIONE DEL 2023
CASSA DEPOSITI E PRESTITI:NECESSARIO COLMARE IL DIVARIO NEL TERRITORIO PIU’ IMPIANTI DI TRATTAMENTO E MENO MOVIMENTI FRA LE REGIONI